
Le rubriche di fashionchannel.ch: “ABITARE”, interior design, decoration, tendenze, consigli utili, idee e proposte per arredare
Franchi Umberto Marmi presenta due nuove collezioni di arredi all’insegna del lusso e del design dei materiali. Due forme, la tonda e la quadra, e lo sviluppo di nuovi prodotti pensati per un utilizzo del marmo sia in interni che in esterni, ma anche per il mondo della nautica, che sono frutto della creatività e dell’esperienza maturata nel settore dallo studio LUCA DINI Design & Architecture.
Franchi Umberto Marmi ha affiancato Luca Dini nello sviluppo delle nuove collezioni, mettendo a disposizione tutto il bagaglio tecnologico ed il know how che lo hanno reso leader nel settore lapideo: tagli a 45°, curvature, sagomature e scavature rendono il marmo leggero e duttile quasi come tessuto, superando ogni limite percepito sulla materia prima.
La finitura dei singoli pezzi rappresenta l’ulteriore passo in avanti nella direzione della perfezione e dell’equilibrio estetico: tessuti pregiati e naturali, pelli selezionate e ricercate si integrano col marmo per un effetto di insieme che parla il solo linguaggio della bellezza e della naturalità.
Le collezioni Spheric e Cubic si compongono di sedute, divani e poltrone, lettini, sgabelli alti, oltre a complementi come, per esempio, le lanterne e i tavolini. Tutti i pezzi sono contraddistinti da linee moderne e pulite che trovano la loro giusta collocazione in interni eleganti ed esclusivi oppure in esterni curati per essere vissuti in ogni occasione come uno splendido giardino o un bellissimo yacht.
Resistenti agli agenti atmosferici e di manutenzione essenziale, questi oggetti sono duraturi e si pongono oltre le mode e le tendenze. Son fatti per essere goduti ed apprezzati nel tempo.
Passando dalla tradizione all’innovazione, questo nuovo progetto di Franchi Umberto Marmi con LUCA DINI Design & Architecture riporta a buon diritto l’attenzione sul marmo, materia antica e oggi rinnovata attraverso il linguaggio del design, della tecnologia, della contemporaneità.
Redazione Abitare